Storia di Toremar

Toremar è un’azienda di navigazione italiana fondata nel 1972 che opera sulla costa tirrenica. Nel corso degli anni ha ampliato la propria rete di collegamenti, diventando una delle più importanti compagnie di trasporto marittimo in Toscana. La flotta di Toremar comprende numerose navi che effettuano tratte regolari verso l’Isola del Giglio, una delle perle dell’Arcipelago Toscano.

Prenota il tuo traghetto


Tratte dei traghetti Toremar per il Giglio

Toremar offre tratte giornaliere e frequenti verso l’Isola del Giglio, partendo dal porto di Porto Santo Stefano, situato sulla costa settentrionale della Toscana. Il viaggio dura circa 45 minuti e consente di raggiungere l’Isola del Giglio in modo rapido e comodo.

Sistemazioni a bordo

A bordo dei traghetti di Toremar, i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di sistemazione, dalle poltrone ai posti a sedere, dalle cabine interne alle cabine esterne. Le cabine sono dotate di servizi igienici privati e sono disponibili in diverse categorie, a seconda delle esigenze del viaggiatore.

toremar

Servizi a bordo dei traghetti Toremar

Durante il viaggio, i passeggeri possono usufruire di diversi servizi a bordo, come il bar e il ristorante, dove è possibile acquistare snack, bevande calde e fredde, piatti caldi e rinfreschi. Inoltre, a bordo sono disponibili anche servizi per i passeggeri con disabilità.

Toremar offre anche numerose offerte e sconti per i viaggiatori, che possono così risparmiare sui prezzi dei biglietti. Ad esempio, è possibile usufruire di sconti per i gruppi, per i residenti nell’Isola del Giglio e per i possessori di alcune carte fedeltà. Inoltre, Toremar offre spesso offerte speciali per le festività, come Natale e Pasqua, e per le vacanze estive.

Orari dei traghetti Toremar per l’isola del Giglio

Toremar effettua servizi di trasporto per l’isola del Giglio con una flotta di traghetti moderni e attrezzati. Gli orari dei traghetti variano a seconda della stagione e del giorno della settimana, quindi è importante verificare sempre con anticipo sul sito ufficiale o presso la biglietteria del porto di partenza. Durante l’alta stagione, gli orari possono essere ampliati per soddisfare la domanda, mentre durante la bassa stagione possono essere ridotti.

Quando e dove devo arrivare al porto?

È consigliabile arrivare al porto almeno 30 minuti prima della partenza prevista del traghetto per evitare ritardi o problemi con l’imbarco. È possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del porto o in anticipo sul sito ufficiale di Toremar. Una volta arrivati al porto, è importante seguire le indicazioni per il gate di imbarco, dove verrà effettuato il controllo dei documenti e dei biglietti.

isola-del-giglio

Ristorazione a bordo

A bordo dei traghetti Toremar, è disponibile una zona ristorante dove è possibile acquistare cibo e bevande. La gamma di opzioni alimentari varia a seconda del traghetto e del periodo dell’anno, ma in genere sono disponibili panini, snack, bevande calde e fredde e altro ancora. È inoltre possibile prenotare in anticipo una cena a bordo, ma è sempre meglio verificare la disponibilità presso la biglietteria o sul sito ufficiale di Toremar.

Come si svolge l’imbarco

L’imbarco sui traghetti Toremar avviene in modo ordinato e organizzato. I passeggeri devono presentarsi al gate di imbarco con il loro biglietto e un documento d’identità valido per effettuare il controllo. Una volta che tutti i documenti sono stati verificati, i passeggeri possono salire a bordo del traghetto e sistemarsi nella propria cabina o in poltrona. Durante la navigazione, è possibile usufruire dei servizi a bordo, come il ristorante o la zona relax.

Toremar offre periodicamente offerte e sconti speciali sui prezzi dei biglietti per l’isola del Giglio, quindi è sempre consigliabile verificare sul sito ufficiale per eventuali occasioni per risparmiare.